Realtà Aumentata

AR & Reparto produttivo

Realtà Aumentata

AR & Reparto produttivo

Realtà Aumentata

AR & Reparto produttivo

La Realtà Aumentata (AR – Augmented Reality) completa il nostro mondo naturale con elementi creati virtualmente e digitalmente. Il termine “aumentata” indica proprio la possibilità di aumentare l’esperienza del mondo reale. L’utente può interagire contemporaneamente sia con gli elementi virtuali sia con gli elementi reali.

La Realtà Aumentata (AR – Augmented Reality) completa il nostro mondo naturale con elementi creati virtualmente e digitalmente.
Il termine “aumentata” indica proprio la possibilità di aumentare l’esperienza del mondo reale. L’utente può interagire contemporaneamente sia con gli elementi virtuali sia con gli elementi reali.

Applicazioni nel reparto produttivo

ASSISTENZA

L’uso della AR si può applicare ad una linea di produzione. Quando l’operatore deve svolgere determinate azioni alla macchina o al computer, l’AR può venire in suo soccorso indicandogli le azioni o le sequenze che deve svolgere.

MANUTENZIONE

Usando occhiali AR si possono ricevere informazioni aggiuntive in tempo reale, come istruzioni per l’uso o istruzioni per la riparazione, che un tecnico manutentore può visualizzare in tempo reale in overlay. Così facendo l’addetto alla manutenzione non solo avrà le mani libere per poter agire direttamente sul macchinario guasto ma risparmia il tempo necessario alla consultazione di manuali e istruzioni.

ASSISTENZA

L’uso della AR si può applicare ad una linea di produzione.
Quando l’operatore deve svolgere determinate azioni alla macchina o al computer, l’AR può venire in suo soccorso indicandogli le azioni o le sequenze che deve svolgere.

MANUTENZIONE

Usando occhiali AR si possono ricevere informazioni aggiuntive in tempo reale, come istruzioni per l’uso o istruzioni per la riparazione, che un tecnico manutentore può visualizzare in tempo reale in overlay.
Così facendo l’addetto alla manutenzione non solo avrà le mani libere per poter agire direttamente sul macchinario guasto ma risparmia il tempo necessario alla consultazione di manuali e istruzioni.

Applicazioni nel reparto produttivo

L’uso della AR si può applicare ad una linea di produzione.
Quando l’operatore deve svolgere determinate azioni alla macchina o al computer, l’AR può venire in suo soccorso indicandogli le azioni o le sequenze che deve svolgere.

Usando occhiali AR si possono ricevere informazioni aggiuntive in tempo reale, come istruzioni per l’uso o istruzioni per la riparazione, che un tecnico manutentore può visualizzare in tempo reale in overlay.
Così facendo l’addetto alla manutenzione non solo avrà le mani libere per poter agire direttamente sul macchinario guasto ma risparmia il tempo necessario alla consultazione di manuali e istruzioni.

Vantaggi della Realtà Aumentata

Tutti questi dati si possono gestire, controllare ed integrare con il nostro software MES/MOM DMP.

L’AR viene utilizzata per ridurre il crescente gap tra la smart factory, sempre più ricca di dati, e l’operatore sul campo, che deve utilizzare in maniera proficua i dati che gli vengono messi a disposizione.

L’utilizzo dell’AR ha un risvolto green e sostenibile se si pensa al risparmio di carta stampata.

Utilizzando occhiali AR l’operatore avrà le mani libere per poter agire direttamente sul guasto.

Le aziende industriali potenziano l’efficienza e la sicurezza della forza lavoro attraverso l’implementazione della tecnologia AR.

Richiedi una DEMO

Per maggiori informazioni

Vantaggi della Realtà Aumentata

Tutti questi dati si possono gestire, controllare ed integrare con il nostro software MES/MOM DMP.

L’AR viene utilizzata per ridurre il crescente gap tra la smart factory, sempre più ricca di dati, e l’operatore sul campo, che deve utilizzare in maniera proficua i dati che gli vengono messi a disposizione.

L’utilizzo dell’AR ha un risvolto green e sostenibile se si pensa al risparmio di carta stampata.

Utilizzando occhiali AR l’operatore avrà le mani libere per poter agire direttamente sul guasto.

Le aziende industriali potenziano l’efficienza e la sicurezza della forza lavoro attraverso l’implementazione della tecnologia AR.

Richiedi una DEMO

Per maggiori informazioni

Vantaggi della Realtà Aumentata

Tutti questi dati si possono gestire, controllare ed integrare con il nostro software MES/MOM DMP.

L’AR viene utilizzata per ridurre il crescente gap tra la smart factory, sempre più ricca di dati, e l’operatore sul campo, che deve utilizzare in maniera proficua i dati che gli vengono messi a disposizione.

L’utilizzo dell’AR ha un risvolto green e sostenibile se si pensa al risparmio di carta stampata.

Utilizzando occhiali AR l’operatore avrà le mani libere per poter agire direttamente sul guasto.

Le aziende industriali potenziano l’efficienza e la sicurezza della forza lavoro attraverso l’implementazione della tecnologia AR.

Richiedi una DEMO

Per maggiori informazioni