CMMS
Gestione della manutenzione
CMMS
Gestione della manutenzione
CMMS
Gestione della manutenzione
Il CMMS (Computerized Maintenance Management System) è un software in grado di controllare e gestire la manutenzione. Questo sistema centralizza le informazioni sulla manutenzione. Il software funziona grazie ad un database che contiene tutte le informazioni necessarie per la manutenzione.
Il database del CMMS permette di:
Il CMMS (Computerized Maintenance Management System) è un software in grado di controllare e gestire la manutenzione. Questo sistema centralizza le informazioni sulla manutenzione. Il software funziona grazie ad un database che contiene tutte le informazioni necessarie per la manutenzione.
Il database del CMMS permette di:
AUTOMATIZZARE GLI INTERVENTI
L’automazione di attività manuali aiuta a risparmiare tempo, ridurre gli errori, migliorare la produttività.
CONTROLLARE GLI ASSET
Indica tutte le informazioni quali produttore, modello, tipologia di macchinario, codici, posizione e tutta la documentazione e reportistica di quel macchinario.
GESTIRE LE RISORSE
Indica quali operatori sono impegnati nell’attività di manutenzione e assegna le attività e indicare e registra le tempistiche.
GESTIRE IL LAVORO E GLI ORDINI
Indica e gestisce gli ordini e tiene traccia di tutte le attività di manutenzione.
AUTOMATIZZARE GLI INTERVENTI
L’automazione di attività manuali aiuta a risparmiare tempo, ridurre gli errori, migliorare la produttività.
CONTROLLARE GLI ASSET
Indica tutte le informazioni quali produttore, modello, tipologia di macchinario, codici, posizione e tutta la documentazione e reportistica di quel macchinario.
GESTIRE LE RISORSE
Indica quali operatori sono impegnati nell’attività di manutenzione e assegna le attività e indicare e registra le tempistiche.
GESTIRE IL LAVORO E GLI ORDINI
Indica e gestisce gli ordini e tiene traccia di tutte le attività di manutenzione.
Tipologie di Manutenzione
La manutenzione a guasto è la classica attività che viene svolta ogni qualvolta si rompe qualcosa. Come nella vita domestica quando si brucia la lampadina e noi non facciamo altro che cambiarla, senza dover per forza sostituire l’intero lampadario.

La manutenzione preventiva è quella attività schedulata e messa a calendario per valutare lo stato della macchina. Si svolgono attività di manutenzione per controllare che tutte le componenti della macchina siano funzionanti. Como nella vita quotidiana, controlliamo il filtro della lavatrice ogni tot di tempo per far sì che la lavatrice svolga il suo funzionalmente nelle condizioni migliori.

La manutenzione predittiva è l’attività più complessa. È quel tipo di manutenzione che viene programmata come la preventiva ma questa è calcolata sulla base di informazioni estratte dal database del CMMS. Attraverso i report, per esempio, si può giungere a conclusioni del tipo: a tale macchinario si rompe tale valvola dopo tot ore lavorate.
Tipologie di Manutenzione

La manutenzione a guasto è la classica attività che viene svolta ogni qualvolta si rompe qualcosa. Come nella vita domestica quando si brucia la lampadina e noi non facciamo altro che cambiarla, senza dover per forza sostituire l’intero lampadario.
La manutenzione preventiva è quella attività schedulata e messa a calendario per valutare lo stato della macchina. Si svolgono attività di manutenzione per controllare che tutte le componenti della macchina siano funzionanti. Como nella vita quotidiana, controlliamo il filtro della lavatrice ogni tot di tempo per far sì che la lavatrice svolga il suo funzionalmente nelle condizioni migliori.
La manutenzione predittiva è l’attività più complessa. È quel tipo di manutenzione che viene programmata come la preventiva ma questa è calcolata sulla base di informazioni estratte dal database del CMMS. Attraverso i report, per esempio, si può giungere a conclusioni del tipo: a tale macchinario si rompe tale valvola dopo tot ore lavorate.
Vantaggi del CMMS
Un CMMS ha la capacità di gestire e controllare queste tipologie di manutenzione. Il software per la manutenzione in un reparto produttivo diventa di vitale importanza.
DMP & CMMS
Il CMMS assume importanza poiché permette di gestire il tempo, le risorse e gli asset. È un sistema che si può integrare con gli ERP, proprio come il nostro software MES/MOM. La nostra piattaforma DMP, infatti, è in grado di integrarsi con gli ERP aziendali e funge anche da CMMS. Ha un modulo interamente dedicato alla manutenzione. DMP è in grado sia di gestire e controllare la produzione interconnettendo le macchine di fabbrica sia di gestire la manutenzione.
Richiedi una DEMO
Vantaggi del CMMS
Un CMMS ha la capacità di gestire e controllare queste tipologie di manutenzione. Il software per la manutenzione in un reparto produttivo diventa di vitale importanza.
DMP & CMMS
Il CMMS assume importanza poiché permette di gestire il tempo, le risorse e gli asset. È un sistema che si può integrare con gli ERP, proprio come il nostro software MES/MOM. La nostra piattaforma DMP, infatti, è in grado di integrarsi con gli ERP aziendali e funge anche da CMMS. Ha un modulo interamente dedicato alla manutenzione. DMP è in grado sia di gestire e controllare la produzione interconnettendo le macchine di fabbrica sia di gestire la manutenzione.
Richiedi una DEMO
Vantaggi del CMMS
Un CMMS ha la capacità di gestire e controllare queste tipologie di manutenzione. Il software per la manutenzione in un reparto produttivo diventa di vitale importanza.
DMP & CMMS
Il CMMS assume importanza poiché permette di gestire il tempo, le risorse e gli asset. È un sistema che si può integrare con gli ERP, proprio come il nostro software MES/MOM. La nostra piattaforma DMP, infatti, è in grado di integrarsi con gli ERP aziendali e funge anche da CMMS. Ha un modulo interamente dedicato alla manutenzione. DMP è in grado sia di gestire e controllare la produzione interconnettendo le macchine di fabbrica sia di gestire la manutenzione.